Data: 08/07/2022
Ora: 20:00 - 21:00
con Fabrizio Romano e Gaia Insenga
musiche eseguite dal vivo da Angelo Sicurella
«È una storia di periferia, è una storia da una botta e via, è una storia sconclusionata, è una storia sbagliata. Una spiaggia ai piedi del letto, stazione Termini ai piedi del cuore, è una notte un po’ concitata, una notte sbagliata»
Tra memorie, suggestioni, ricordi, immagini, suoni e parole iniziamo, al tramonto, il lungo e sentito omaggio che le Orestiadi vogliono dedicare a Pier Paolo Pasolini.
Partiamo dalla canzone che Fabrizio De Andrè ha scritto per raccontare l’omicidio di Pier Paolo Pasolini del 1975 per attraversare alcuni ricordi di grandi autori come Dacia Maraini, Leonardo Sciascia, Vincenzo Cerami dell’amico Pier Paolo.
N.B. L’acquisto del presente biglietto include l’ingresso allo spettacolo delle ore 21.00