Data: 28/06/2025
Ora: 19:00 - 23:00


un progetto a cura di Alfio Scuderi 

 

ore 19.00 _ Sistema delle piazze di Franco Purini e Laura Thermes
Angelo Sicurella “SUONI DALLE PIAZZE”

 

ore 20.00_ Palazzo di Lorenzo di Francesco Venezia
Alexander Bălănescu “SOLO”

 

ore 21.00 _Anfiteatro della Chiesa Madre di Ludovico Quaroni e Luisa Anversa
Ferruccio Spinetti e Giovanni Ceccarelli “MORE MORRICONE”

 

ore 22.00 _Città di Tebe di Pietro Consagra
Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite “L’ANNO CHE VERRÀ”

 

ore 23.00 _Porta del Cremlino di Pietro Consagra
N.A.I.P “SILENCIO omaggio sonoro a David Lynch” 

 

 

INGRESSO LIBERO

 

PROGETTO SITE SPECIFIC 

in collaborazione con #wallofsounds festival

 

Una lunga notte del contemporaneo in cui la città di Gibellina si metterà in scena, attraverso i suoi luoghi simbolo. Le opere d’arte urbana che raccontano la storia della città vivranno in un percorso originale fatto di performances inedite tra arte, musica e teatro. Il Sistema delle Piazze di Franco Purini e Laura Thermes, il Palazzo di Lorenzo di Francesco Venezia, l’Anfiteatro della Chiesa Madre di Ludovico Quaroni, la Città di Tebe e la Porta verso il Cremlino di Pietro Consagra, prenderanno nuova vita grazie ai suoni delle Piazze elaborati da Angelo Sicurella, alle note di Morricone nell’originale omaggio di Ferruccio Spinetti e Giovanni Ceccarelli, di Lucio Dalla nella personale interpretazione di Peppe Servillo, di Alexander Bălănescu, dell’originalissimo N.A.I.P con un percorso sonoro ispirato all’immaginario filmico di David Lynch. 

Una creazione unica che annuncerà e anticiperà Gibellina Capitale dell’arte contemporanea 2026. Una staffetta tra musica e arte che sonorizzerà l’intera città di Gibellina, facendo risuonare le sue opere dal tramonto alla notte.