#mostrealbagliodistefano
Coordinamento Enzo Fiammetta
____________________________________________
L’ORESTEA DI GIBELLINA
in collaborazione con Soprintendenza di Trapani
e il sostegno della Regione Siciliana
Assessorato Beni Culturali e dell’identità siciliana
La mostra ripercorre le tracce delle numerose versioni dell’ORESTEA messe in scena nel corso delle 44 edizioni del festival. Dalla riscritture di Emilio Isgrò a quelle di Iannis Xenakis, Ariane Mnouchkine, Peter Stein, Teatri Uniti, Rodrigo Garcia, Vincenzo Pirrotta, Monica Conti, Igor Esposito fino all’Orestea in scena quest’anno al Cretto da Colm Toibin e Ghianniz Ritzos. Insieme a fotografie, video, libretti di scena, manifesti sarà presentata un’installazione dedicata all’ORESTEA di Enzo Venezia.
____________________________________________
Gibellina Photoroad
open air & site-specific festival
20 giugno / 20 agosto 2025
direzione artistica Arianna Catania
ALEX MAJOLI
OZIO
Ozio è un lavoro inedito che esplora gli affascinanti paesaggi del nord-ovest della Sicilia. Un racconto visivo e sonoro che riflette la complessità di una terra intrisa di storia e misteri.
GIULIA PARLATO / DONATO DI TRAPANI
DIACHRONICLES
Un’esplorazione che racconta lo spazio storico come contenitore immaginario in cui un’apparente raccolta di prove, apre al fantastico. Un paesaggio sonoro immersivo che si intreccia con la narrazione visiva, dando vita a un mondo sospeso tra cancellazioni e ricostruzioni.
Call for projects
ALTERAZIONI
Le regole esistono per essere infrante. L’alterazione è il punto di rottura, la sospensione momentanea che apre a nuove possibilità espressive. La Call for Projects 2023 – tema Alterazioni – ha selezionato 14 artisti emergenti per una mostra collettiva di opere che entreranno a far parte della Collezione Permanente della Fondazione Orestiadi.