Data: 01/08/2025
Ora: 19:00
#classicocontemporaneo
1 agosto ore 19,00 – Cretto di Burri
UN’ORESTEA
appunti per un’Orestiade contemporanea
AGAMENNONE
con PAOLO BRIGUGLIA
musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Gabrio Bevilacqua
CLITENNESTRA
con ISABELLA RAGONESE
musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Rodrigo d’Erasmo
PROGETTO SITE SPECIFIC
Acquista il biglietto
Nel 1983, per celebrare la rifondazione della città e segnare l’alba di un destino tutto da riscrivere, sulle rovine della distrutta Gibellina, novella Troia e immaginario Palazzo degli Atridi, Ludovico Corrao riproponeva la recita dell’Orestea nel ‘siciliano poetico’ ideato di Emilio Isgrò: un vigoroso messaggio di rinascita culturale per tutti i popoli minacciati dai sismi della storia e dai non meno potenti terremoti di civiltà operati dalla guerra.
In questi anni tante sono state le riscritture che sono approdate a Gibellina, ma oggi immaginiamo un progetto speciale che metterà il Cretto e l’Orestea in un dialogo creativo unico, una produzione artistica che affronti il tema della riscrittura contemporanea dell’Orestea in più forme e grazie al contributo di più artisti.
Due performances, tra parole e musica, a partire dai testi di Ghiannis Ritzos e Colm Toibin per raccontare due personaggi chiave dell’Orestea: Agamennone e Clitennestra.